Previsione Gas Naturale (Natural Gas) a partire dal 02/10/2017
Benvenuti nella rubrica “Il Trading e le Stelle (Gann)”
Previsione Gas Naturale:
Sinteticamente sono long di gas naturale per 4 motivi:
- Domanda e offerta;
- Tecnologia;
- Clima e scorte;
- Astrologia.
Le iniezioni ricordo che stanno volgendo alla fine, mancano alcune settimane (sette), prima che diventano prelievi dalle scorte, poiché il sopraggiungere dell’inverno causerà un’aumento della domanda di riscaldamento, quindi le scorte cominceranno a diminuire.
Siamo a meno di 2 mesi dall’inizio della Stagione di punta della domanda di Gas Naturale, e l’anno scorso, in questo momento il prezzo era allo stesso livello di quest’anno.
Martedi 19 Settembre, Gas Naturale, ha fatto un massimo relativo 3.166 al di sopra dei punti importanti di resistenza di 3.109 del 20 luglio 2017 e i 3.119 del 29 giugno 2017, ma chiudendo il settimanale sotto detti livelli, dopo di che è sceso pesantemente fallendo il rally.
Questa per molti è stata un trappola mortale che la vedova fa spesso, e per chi non la conosce, e ha comprato sull’emotività ora è sicuramente in loss e non da poco.
Questo a noi non è successo, non mi sono fatto incantare dalle candele bianche (verdi) emozionali, poiché sapevo che Astrologicamente non c’erano ancora i presupposti, e perché sono rimasto fermo sulla Strategia del mio Piano di Trading.
Prova il mio servizio, e il primo mese hai il 50% di sconto!
NELLE PROSSIME DUE SETTIMANE il mercato si concentrerà ancor di più sulle scorte, poiché proprio in questo periodo gas naturale è molto più volatile.
-Stoccaggio
In questo momento, (con il prezzo che è sceso dal picco del 20 settembre, assestandosi ancora sui 3$) , il flusso di Gas Naturale in deposito negli ultimi mesi non è stato granchè anzi, numeri alla mano è stato al di sotto degli ultimi 2 anni.
Nel 2015, le scorte totali di Gas Naturale, per la stagione invernale, sono salite al livello più alto della Storia passando per la prima volta oltre i 4 trilioni di metri cubi.
Nel 2016, la quanitità di energia in deposito ha ottenuto nuovo record 4,075 tcf.
Quest’anno, il Gas Naturale nella stagione estiva invece di scorrere nelle strutture di immagazzinaggio, è stato utilizzato per creare elettricità per alimentare condizionatori, per un estate torrida, ma il prezzo non è aumentato in maniera proporzionale dall’inizio della stagione estiva.
Ma nelle ultime 2 settimane abbiamo visto iniezioni significative, causate da una diminuzione sensibile di calore e di utilizzo di elettricità, causa Uragani, che rispetto a quelli del 2005 e del 2008 (hanno colpito anch’essi la costa della Louisiana), non hanno causato danni alle infrastrutture e/o ai punti di consegna, rispetto ai precedenti sopra menzionati.
Nel 2014, c’è stato un freddo intenso nel cuore dell’inverno che ha creato un eccesso di domanda del combustibile, facendo schizzare il Gas Naturale da 3.9$ dei primi di gennaio ai 6.4$ di metà febbraio, dopo comunque essere salito da 3.37 di fine ottobre a 4.57 di metà dicembre.
Per eguagliare il 2016, dovremo vedere un’iniezione media di 76,9 miliardi di metri cubi nelle prossime undici settimane, il che sarà non solo molto difficile, quasi impossibile da raggiungere quest’anno prima dell’inizio della stagione invernale. Non posso sottostimare quanto sia importante il basso livello di scorte in questo momento. Il mercato sta ignorando questo o fa parte della legge di vibrazione che pochi conoscono? Le scorte complessive sono probabilmente al di sotto della media, probabilmente vedremo un aumento della volatilità dei prezzi.
Nel 2014, un inverno freddo e basse scorte hanno causato un aumento del prezzo del Gas Naturale di 6,50 $ per MMBtu.
Quando la stagione di iniezione per tale anno è terminata nel novembre 2013, gli stock totali erano pari a 3.834 tcf. Per raggiungere questo livello nelle prossime sette settimane dovremo vedere un’iniezione media di 52,6 bcf con questo abbinamento (scorte basse e freddo sopra la media) il Gas Naturale è esploso verso l’alto.
Credo che questo momento sia un momento dove il rapporto rischio rendimento sia veramente dalla nostra parte, il rendimento potrebbe essere molto più alto con un aumento del prezzo dai 3$ ai 5$, se la domanda di riscaldamento fosse più robusta a causa di un clima più freddo del previsto.
L’attuale stima per il picco pre-invernale potrebbe portare molto in alto le quotazioni, se le temperature sono inferiori alla normale stagione invernale, figuriamoci se facesse un inverno freddo come i cicli planetari mi dicono.
Astrologicamente come scritto sopra, ho notato questo segnale fortissimo, e per la prima volta ho voluto studiare bene la vedova (Gas Naturale) e come si muove.
Concludendo nella mia Previsione Gas Nautale sono long e utilizzerò la debolezza per acquistare altri contratti per la prossime 2 settimane e rimarro long fino alla fine di questo 2017.
In alcuni momenti quando sarò full cercherò di prendere profitti, ma mantenendo sempre posizioni lunghe fino alla fine dell’inverno che credo sarà lungo e freddo più del solito.
Mi auguro che questa mia analisi vi porti a celebrare un natale ricchissimo, dopo aver chiuso le posizioni almeno per la metà del portafoglio.
Per trarre beneficio dal trading, bisogna stare davanti ai monitors.
Come studioso di W.D.Gann e di Jesse Livermore, sono unicamente qualificato per aiutarti a farlo.
Tutti i miei studi sia di Analisi tecnicha che di Astrologia Finanziaria come questa lettera di Previsione Gas Naturale verranno pubblicate sul Sito Internet e su altri canali online a debita distanza di tempo per rispetto di tutti gli abbonati, nel caso questo non avvenga la pubblicazione deve essere intesa a scopo pubblicitario, sempre e comunque con una riduzione di materiale analitico al suo interno (grafici e targhet).
Buon Trading
Chiunque decida di seguire le mie indicazioni, sia di analisi tecnica che di carattere planetario (astrologia finanziaria), lo fa sotto la sua totale ed esclusiva responsabilità. Non esiste alcuna garanzia che le mie valutazioni siano infallibili, pertanto l’autore declina ogni responsabilita’ dall’utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate per i mercati finanziari e il mondo della borsa.
L’abbonato deve decidere, sulla base delle sue conoscenze ed esperienze e sulla base della correttezza delle mie previsioni passate, se, quando e come seguire le mie indicazioni per il futuro. La decisione finale, sarà sempre di sua esclusiva pertinenza.
I contenuti di Analisi Ciclica, Analisi Tecnica e di qualsiasi altra natura come questa lettera di previsione petrolio, vanno intesi come opinioni personali che, condivisibili o meno, possono essere errate e non sono da considerare mai, in nessun caso, un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di prodotti finanziari, né intendono rappresentare in alcun modo sollecitazione del pubblico risparmio o consulenza all’investimento.
Chi segue queste opinioni, lo fa ad unica e sola sua discrezione, cosciente di tutti i rischi che corre e se ne assume la totale responsabilità.