info@tradingelestelle.it
Facebook
Instagram
  • Home
  • Metodologia di trading
    • Psicologia del trading
    • Money management
    • Performance
  • News e Analisi
    • Previsioni di Trading
    • Video analisi
    • Commenti
  • Abbonati
  • Chi Sono
  • Note legali
    • Informativa sul rischio
    • Diritto di recesso
    • Privacy Policy e Cookie
  • Contattaci

Petrolio Greggio: “Analisi Fondamentale & Situazione Geopolitica” del 23-10-2017

23 Ottobre 2017adminAnalisi Tecnica, Crude Oil, Jesse LivermoreNessun commento

Petrolio Greggio: “Analisi Fondamentale & Situazione Geopolitica” del 23-10-2017

Benvenuti nella rubrica “Il Trading e le Stelle (Gann)”

Petrolio Greggio, Situazione Geopolitica:

Le commodities come il petrolio greggio e l’oro sono le più sensibili ad eventi geopolitici in tutto il mondo, e si muovono più rapidamente con eventi improvvisi, come quelli che stiamo vivendo ma che per il momento il mondo ha deciso di assecondare.

Direi che è a dir poco assurdo che gli indici continuano a salire nonostante la polveriera che potrebbe far esplodere tutto.

Il petrolio greggio è stato quest’anno in un trading range tra i 55.24 e i 42.07, e come molti sanno è in compressione a livello grafico, il che mi fa pensare che il mondo è oggi in un campo minato con potenziali problemi che potrebbero lanciare in alto entrambe le commodities.

Ma è doveroso spiegare alcune cose che devono essere comprese dai lettori altrimenti si rischia di essere come sempre male interpretati.

Innanzitutto, le mie lettere, sono lettere che indicano la strada, ma un conto è indicare la strada e un conto è percorrerla.

Nel trading, ci sono oltre ai fattori tecnici e fondamentali, altri fattori che molti non comprendono, li posso riassumere in:

  • Avidità e speranza (il volere entrare con tutto il capitale in leva 3 o addirittura 7);
  • Tempo (voglio entrare ora altrimenti il treno scappa e se in guadagno uscire non oggi ma ieri!);
  • Prezzo (non guardo neppure i prezzi ed i grafici, la domanda è, faccio intraday professionalmente e sono davanti ai monitors? o voglio investire con etf replicando un indice o commodities?).

Detto questo come ho scritto sopra è importante spiegare che, in questo momento ci sono due polveriere nel mondo pronte ad esplodere che, come un domino coinvolgerebbero molte nazioni, in sintesi possiamo tradurre in coloro che sono con gli Usa e coloro che stanno contro.

1- Corea del Nord:

La corea del Nord è diventata una potenza nucleare, è stata sempre acerrima nemica degli Stati Uniti fin dagli anni 50, definendoli nemico mortale.

Negli ultimi mesi, la Corea ha lanciato missili a lunga gittata, che hanno sorvolato il Giappone e gli esperti ritengono che questi missili a testata nucleare possano raggiungere gli Stati Uniti.

Ha fatto esplodere una bomba ad idrogeno per dimostrare al mondo che non è uno scherzo.

La Cina ha annunciato sia agli Stati Uniti che ai Coreani del nord che, in caso di attacco nordcoreano all’America rimarranno neutrali. Tuttavia, hanno anche dichiarato che starebbero dalla parte di Kim e proteggerli in caso gli Usa decidessero un attacco preventivo.

Questa dichiarazione probabilmente ha aumentato le tensioni già alte, poiché l’obiettivo cinese è quello di acquisire in maniera ostile la Nord Corea, con l’unica offerta che Kim non potrà rifiutare, ossia quella di assumere il paese come provincia della Cina sotto il loro ombrello nucleare.

Questa situazione ha generato panico negli indici azionari seppur di breve durata e, un deciso ribasso nel petrolio greggio, poiché non essendo coinvolti paesi produttori di petrolio, ha sortito effetto contrario,mentre abbiamo assistito ad un deciso incremento dell’oro poiché è per eccellenza investimento considerato rifugio.

2- Iran e Medio Oriente:

Trump giorni fa ha rifiutato di ri-certificare l’accordo nucleare di non proliferazione nucleare dell’Iran e lo ha rimandato al congresso, definendolo come “il peggiore degli affari” che aveva mai visto. Così facendo, è molto probabile che l’Iran seguirà il percorso della Corea del Nord, diventando in poco tempo un potere nucleare nel Medio Oriente.

I problemi con l’Iran potrebbero dare inizio ad una corsa agli armamenti nella regione mediorientale,  poiché l’Arabia Saudita e l’Iran sono nemici mortali, e sono anche in prossimità di una guerra in Yemen e in scontro per embargo del Qatar da parte dei Sauditi e dagli stati del golfo loro alleati.

Questa tensione con tutto il petrolio estratto in queste regioni, sicuramente farebbe aumentare in maniera verticale il prezzo del petrolio greggio.

L’OPEC si riunirà il 30 novembre a Vienna e il mercato per il momento scommette che i tagli alla produzione si estendano fino alla fine del 2018.

Per questo il petrolio greggio è molto sensibile ai rumors geopolitici e opec, probabile che andremo a ritestare i massimi di gennaio 55.24, a breve ma non sarà nulla di importante per ora.

Altra cosa non importante sono l’aumento delle richieste della benzina e dei distillati rispetto al 2016 e questo non fa che aumentare le possibilità di un imminente rialzo dei prezzi verso i massimi.

Questa è solo una panoramica che mi da modo di poter poi studiare i grafici e i cicli che determineranno i bassi e poi gli alti delle due commodities, che ho identificato soprattutto per quanto riguarda il quando.

 

Per trarre beneficio dal trading, bisogna stare davanti ai monitors, ed avere la sensibilità per avvertire cambiamenti in ogni momento della giornata.

Come studioso di W.D.Gann e di Jesse Livermore, sono unicamente qualificato per aiutarti a farlo.

Il mio servizio, offre una visione settimanale e giornaliera completa entrate uscite, principalmente su Petrolio, Natural Gas, Gold e S&P500.

Tutti i miei studi sia di Analisi tecnicha che di Astrologia Finanziaria come questa lettera di Previsione Petrolio verranno pubblicate sul Sito Internet e su altri canali online a debita distanza di tempo per rispetto di tutti gli abbonati.

Buon Trading

Armando Morandi

Chiunque decida di seguire le mie indicazioni, sia di analisi tecnica che di carattere planetario (astrologia finanziaria), lo fa sotto la sua totale ed esclusiva responsabilità. Non esiste alcuna garanzia che le mie valutazioni siano infallibili, pertanto l’autore declina ogni responsabilita’ dall’utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate per i mercati finanziari e il mondo della borsa.
L’abbonato deve decidere, sulla base delle sue conoscenze ed esperienze e sulla base della correttezza delle mie previsioni passate, se, quando e come seguire le mie indicazioni per il futuro. La decisione finale, sarà sempre di sua esclusiva pertinenza.
I contenuti di Analisi Ciclica, Analisi Tecnica e di qualsiasi altra natura come questa lettera sul petrolio greggio, vanno intesi come opinioni personali che, condivisibili o meno, possono essere errate e non sono da considerare mai, in nessun caso, un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di prodotti finanziari, né intendono rappresentare in alcun modo sollecitazione del pubblico risparmio o consulenza all’investimento.
Chi segue queste opinioni, lo fa ad unica e sola sua discrezione, cosciente di tutti i rischi che corre e se ne assume la totale responsabilità.

 

: Analisi Fondamentale, Analisi Tecnica, Analisi Tecnica Petrolio, Crude Oil, Gann, Il Trading e le Stelle, Jesse Livermore, Petrolio Greggio, Segnali Di Trading
admin
http://www.tradingelestelle.it
Armando Morandi, classe 1970, appassionato sin dalla giovane età al mondo della finanza, nel 1994 decide di approfondire questa passione ed inizia così una serie di studi, dall’analisi tecnica alla fondamentale, che lo introducono sin da subito nel mondo dei professionisti del trading. Fino al 1997 continua ad arricchire la sua conoscenza tramite vari master conseguiti con il massimo dei voti. Il trading diventa così la sua unica professione: www.tradigelestelle.it
Articolo precedente Gas Naturale: Analisi del 17/10/2017 Articolo successivo Gas Naturale: Analisi del 30-10-2017

articoli collegati

Previsione S&P 500 del 03/08/2015

9 Maggio 2017admin

Previsione Petrolio Greggio del 03/10/2016

9 Maggio 2017admin
Analisi Tecnica con Previsione Petrolio Greggio (Crude Oil)

Previsione Petrolio Greggio 08/05/2017 con Analisi Tecnica e Astrologia Finanziaria

13 Maggio 2017admin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Analisi Ciclico Astrologica Crude oil dal 17 Giugno 2019
  • Commento articolo Previsione Petrolio Greggio del 3 Dicembre 2018
  • Previsione Petrolio Greggio del 03 Dicembre 2018
  • New Money management
  • Nuova psicologia di trading

Categorie

  • Analisi Tecnica
  • Commenti
  • Commenti Crude Oil
  • Commenti Gold
  • Commenti Natural Gas
  • Commenti S&P 500
  • Crude Oil
  • Gold
  • Jesse Livermore
  • Money Management
  • Natural Gas
  • Psicologia del Trading
  • S&P 500
  • Senza categoria
  • Video Analisi

Facebook
Instagram

Storico

  • Analisi Ciclico Astrologica Crude oil dal 17 Giugno 2019 16 Giugno 2019
  • Commento articolo Previsione Petrolio Greggio del 3 Dicembre 2018 8 Dicembre 2018
  • Previsione Petrolio Greggio del 03 Dicembre 2018 8 Dicembre 2018

Pagine principali

Mercati: S&P 500 – Crude Oil – Gold – Natural Gas

Disclaimer – condizioni d’uso

Abbonati al nostro servizio di “Segnali di Trading”.

Contattaci



© Copyright 2018 | Morgann Market cycles Srls di Armando Morandi | Via Sostegno 6/B, 25124 Brescia – Italia | P. IVA: 03853920985 | REA BS – 568648

Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando e proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi info Privacy e Cookie