info@tradingelestelle.it
Facebook
Instagram
  • Home
  • Metodologia di trading
    • Psicologia del trading
    • Money management
    • Performance
  • News e Analisi
    • Previsioni di Trading
    • Video analisi
    • Commenti
  • Abbonati
  • Chi Sono
  • Note legali
    • Informativa sul rischio
    • Diritto di recesso
    • Privacy Policy e Cookie
  • Contattaci

Psicologia del trading

Home Psicologia del trading

-Chi siamo?

Se non sapete chi siete, la Borsa è il posto peggiore per ritrovare voi stessi.

La logica del mercato è estremamente riduttiva. Si può aver ragione per i motivi sbagliati e si può aver torto per i motivi giusti, ma per il mercato si ha solo ragione e si ha solo torto. Pensate alla storiella del maestro che chiede agli scolari: “Chi di voi sa indicarmi due pronomi?”. Visto che nessuno alza la mano il maestro si rivolge a Tommy che gli risponde: “Chi io?” pronunciando così – in modo incidentale – due pronomi. Per il mercato Tommy ha ragione e quindi diventa ricco, anche se difficilmente prenderà ottimo in inglese. Capite cosa intendo?  ve lo spiego meglio. Ci sono momenti nella vita (cicli) dove tutto ciò che facciamo e tocchiamo va nel verso giusto, ( magari siamo nati anche con la fortuna nel gioco d’azzardo o trading (venere trigono a saturno 120°) e in quei particolari  momenti ci sentiamo dei super eroi, tutto quello che clicchiamo va nel  giusto verso, magari riusciamo a “VINCERE” 100.000 € (ho utilizzato la parola vincere appositamente) ma poi quando il ciclo si normalizza, o addirittura diventa negativo, vi assicuro che perdete i 100.000 e anche altri risparmi che vi eravate ripromessi non toccare mai. Se la vostra autostima sale o scende a seconda dei risultati del Trading, sia voi, che il vostro trading sarete annientati. Io penso che molti ancora non abbiano ben compreso la vera essenza del trading, il trading inavvertitamente condiziona il vostro comportamento, il vostro umore, le vostre abitudini, soprattutto se fatto in overtrading, (significa fatto intraday da scalper) poiché ad un certo punto non sai più quale è il trend primario, se siete in un up trend di ritracciamento o secondario ecc.

-La più grande debolezza

Posso darti le migliori regole al mondo e i migliori metodi per determinare la posizione di una commodity, e poi tu puoi perdere soldi a causa dell’elemento umano, che è la tua più grande debolezza. Mancherai di seguire le regole. Agirai su speranza o paura invece che sui fatti. Indugerai. Diventerai impaziente. Agirai troppo velocemente o ritarderai troppo a lungo nell’agire, così battendoti a causa della tua debolezza umana, quindi incolpando il mercato. Ricordati che sono i tuoi errori che causano perdite e non l’azione del mercato o i manipolatori. Perciò, sforzati di seguire le regole, o tieniti lontano dalla speculazione, perché sei condannato a fallire. Se studierai solamente la debolezza della natura umana e vedrai che sciocchi sono questi mortali, troverai facile fare profitti dalla comprensione della debolezza della natura umana e andando contro il pubblico e facendo l’opposto di quello che fanno le altre persone. In altre parole, compra vicino al bottom su conoscenza e vendi vicino al top su conoscenza, mentre altre persone che appena tirano a indovinare fanno l’opposto. Spendi tempo nello studio del prezzo, tempo e movimenti passati di mercato, ti darà una ricca ricompensa.

“W.D.Gann in How to make profit in Commodities”

Ho passato anni in ricerche personali in astrologia, e tutto ciò che ci va dietro, Non c’è un “Sacro Graal” – almeno non l’ho trovato – ma i miei studi e sacrifici che continueranno riporranno la probabilità di successo in mio favore. Non posso del resto enfatizzare l’importanza del condizionamento mentale quando fai trading sul mercato. Il trading è 80% mentale e 20% tecnico. Devi imparare a “dominare” te stesso usando una miscela bilanciata di coraggio e disciplina. Se si vuole ottenere denaro devi essere disposto a credere di perdere denaro e non continuare a chiudere e riaprire posizioni, così rimarrai solo colui che ha sempre creduto di essere scaltro, ma che ha sempre perso denaro, perché? perché 1 volta hai ragione e tutte le altre inseguirai il mercato stesso. Io non conosco il meccanismo di come o perché funziona l’astrologia, il modo in cui fa questo o altro. Comunque, so cosa fare quando vedo il fenomeno che si rivela. Thomas Edison una volta disse “non era necessario capire come funziona l’elettricità ma solo che la luce arrivava quando l’interruttore veniva acceso”. Le vibrazioni planetarie operano secondo il grado d’intelligenza, che essa sia attraverso il seme, l’animale o l’umana. L’umano ha il vantaggio di essere in grado di accettare, modificare, amplificare, diminuire o trasformare l’effetto delle vibrazioni planetarie attraverso l’esercizio della consapevolezza dei suoi mezzi. L’uomo è libero dentro i confini della Legge Cosmica; il grado di libertà che lui manifesta è largamente dipendente da quello che lui usa fare della sua intelligenza. Di qui lo studio degli aspetti planetari è importante. Questo per dire che io non utilizzo e non studio astrologia mondana (umanistica) perché il transito dei pianeti seppur simile per il passato si manifesta all’uomo in maniera diversa, poiché anche se non ci credete con il passare degli anni la vostra esperienza e conoscenza aumenta e a volte con stessa azione planetaria con l’uomo si possono avere reazioni diverse, cosa che al mercato difficilmente avviene poiché non possiede entità propria.

–Controllo delle emozioni

Il mercato è guidato da fattori psicologici, non dalla logica. Un trader è colto in un vortice di pensieri ed emozioni, una volta che ha premuto il grilletto in un trade. È da questo momento che la maggior parte del dolore si verifica. Una volta che abbiamo fatto un trade, come si fa a controllare la miriade di emozioni e pensieri che possono facilmente indurre a dare giudizi cattivi e annullare tutto il lavoro buono che abbiamo fatto fino all’esecuzione del trade? Nessuno è esente dalla parte emozionale dell’equazione di negoziazione con le sue insidie ​​e pericoli, tra cui Jesse Livermore. Lui ha avuto una sete inestinguibile di conoscenza per la sua professione, per tutta la sua vita lavorativa è stato uno studente costante del mercato azionario. E ‘stato anche un grande studioso della psicologia del mercato. A un certo punto, ha frequentato corsi di psicologia alla scuola serale di New York per capire meglio la natura umana. Livermore ha tratto una conclusione dai suoi studi: Ci possono essere milioni di menti al lavoro sul mercato, ma ci sono  solo alcuni modelli psicologici che dovevano essere studiati e compresi, poiché la natura umana nei rapporti con il  mercato è principalmente guidata dalle emozioni comuni di paura e avidità, questo porta a tratti comuni del comportamento umani nel mercato, ciò equivale in ultima analisi, ai comuni modelli numerici e grafici.
Più tardi nella sua vita, gli è stata posta una domanda importante dai suoi figli, Paolo e Jesse, Jr.
“Papà, perché sei così bravo nel trading e altre persone perdono ogni volta i loro soldi? “Egli disse: “Be ragazzi, ho anch’io perso dei soldi, ma ogni volta che ho perso, ho provato a capire perché avevo perso, il mercato non deve essere studiato in modo casuale, ma in modo profondo. La mia conclusione è che la maggior parte delle persone prestano maggiore cura e attenzione per l’acquisto di un apparecchio per la loro casa, o per l’acquisto di una macchina, di quanto non facciano per l’acquisto delle azioni. Il mercato azionario, con il suo “fascino” di soldi facili e di azioni veloci, induce le persone alla follia e la gestione incurante dei loro sudati soldi, come nessun altro soggetto.
Vedi, l’acquisto di un titolo è semplice, fatto facilmente mettendo il vostro ordine di acquisto con un broker, poi una telefonata di vendita completa l’acquisto. Se riflettete su questa transazione, sembra essere “soldi facili senza lavorare apparentemente”. Non c’era bisogno di andare al lavoro per otto ore al giorno. era semplicemente una transazione sulla carta, che non richiede alcun lavoro, dà l’apparenza chiara di un modo semplice per diventare ricchi, semplicemente acquistare le azioni a 10 dollari e vendere in un secondo momento per più di $ 10. “In poche parole, è l’ignoranza” l’avidità, la non cura del dettaglio. Un operatore di borsa deve costantemente affrontare le emozioni, quando le cose vanno male, c’è spesso la non voglia di affrontare la paura che è sepolta sotto la superficie di ogni vita umana normale o meglio ordinaria. La paura, come la violenza, può apparire improvvisamente nella tua vita, nello spazio di un singolo battito cardiaco, un respiro veloce, un batter d’occhio, la presa di una mano, il rumore di una pistola, quando appare, le tattiche di sopravvivenza naturale si animano, il ragionamento normale è distorto. Le persone ragionevoli agiranno irragionevolmente quando hanno paura, la gente diventa paralizzata quando comincia a perdere soldi, il loro giudizio diventa compromesso, questa è la nostra natura umana, in questa fase della nostra evoluzione, non può essere negato. Si deve comprendere che in particolare nel trading, prima o poi, la paura verrà a visitare ogni operatore di borsa che negozia attivamente sul mercato. L’investitore ha di solito come migliore amica la speranza, quando la speranza passa nella mente del trader che fa un investimento con avidità, la paura lo verrà sempre a trovare ma sempre nel finale, poiché si nasconde nelle ombre. Una volta che un trade di un titolo è inserito, si spera che porti denaro, è la natura umana a sperare, ad essere positiva, a sperare per il meglio. La speranza è stata e sarà sempre una tecnica di sopravvivenza importante per la razza umana, ma la speranza, come il mercato hanno delle sorelle: l’ignoranza, l’avidità e la paura, che distorcono la ragione. Il professionista deve essere consapevole che il mercato si occupa solo di fatti, di realtà, di freddi numeri, il mercato non è mai sbagliato, i traders sono sbagliati. Simile alla ruota della roulette, la piccola palla finisce sempre in un numero finale, non l’avidità, non la paura, o la speranza, ma risultato finale di negoziazione del mercato azionario, è oggettivo e definitivo, senza possibilità di appello, come la natura.

Nuova psicologia di trading

28 Settembre 2018adminPsicologia del TradingNessun commento

Articolo work in progress

Leggi tutto

Evento Promozionale

4 Settembre 2017adminPsicologia del TradingNessun commento
Leggi tutto

Facebook
Instagram

Storico

  • Analisi Ciclico Astrologica Crude oil dal 17 Giugno 2019 16 Giugno 2019
  • Commento articolo Previsione Petrolio Greggio del 3 Dicembre 2018 8 Dicembre 2018
  • Previsione Petrolio Greggio del 03 Dicembre 2018 8 Dicembre 2018

Pagine principali

Mercati: S&P 500 – Crude Oil – Gold – Natural Gas

Disclaimer – condizioni d’uso

Abbonati al nostro servizio di “Segnali di Trading”.

Contattaci



© Copyright 2018 | Morgann Market cycles Srls di Armando Morandi | Via Sostegno 6/B, 25124 Brescia – Italia | P. IVA: 03853920985 | REA BS – 568648

Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando e proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi info Privacy e Cookie